Calcolo delle Probabilità

Pubblicato il 2021-11-29 Aggiornato il 2022-04-03

Il programma fornisce alcune tabelle che illustrano dati teorici derivanti dal calcolo delle probabilità e riguardanti il gioco del lotto.

Per ottenere la tabella che interessa occorre sceglierla dalla lista e  selezionare i parametri l'elaborazione dei dati è automatica durante la selezione.


Le tabelle disponibili sono:


  • Probabilità di successo: riporta la probabilità di sortita, con giocata da 1 a N numeri, entro un numero di colpi variabile da 1 a 500. La sorte e il numero di ruote (per il Lotto Italiano) vanno indicati dall'utente così come il numero di cifre decimali che si desidera siano riportate. È inoltre possibile ottenere i valori in forma di percentuale anziché di numero compreso tra 0 e 1.
    Dalla tabella risultante si può notare come la probabilità tenda al 100% man mano che aumenta il numero di colpi e il numero di numeri di gioco. Si può notare che giocando su più ruote la probabilità non si moltiplica per il numero delle ruote, ma risulta un lievemente minore alla semplice operazione di moltiplicazione. La probabilità riportata è infatti quella di realizzare almeno una vincita sul numero di ruote indicate. L'equità viene bilanciata dal fatto che è però possibile realizzare vincite su più ruote contemporaneamente. Il fatto quindi che la vincita nel gioco del Lotto Italiano venga divisa per il numero di ruote in gioco è perfettamente equo.
    Quando la probabilità raggiunge il 100% si ha la certezza dell'evento e in tabella viene riportata la dicitura "evento certo".


  • Combinazioni: riporta il numero di combinazioni di k elementi (k va da 1 a 20) che possono essere realizzate con N numeri (N va da 1 a 90 per il Lotto Italiano e SuperEnalotto, da 1 a 45 per il MillionDay e così via per tutte le altre lotterie a seconda del numero di numeri di cui sono composte). 


  • Ciclicità teorica o Ritardo Naturale: di una combinazione di N numeri su un numero di ruote variabile (da 1 a 10) per la sorte indicata ovvero il reciproco dei valori della tabella delle probabilità. 


  • Indice di equità: è dato dal rapporto di quanto viene pagato per la vincita per una determinata sorte e per un certo numero di numeri giocati e la ciclicità teorica della combinazione per quella sorte. Si può pensare come indice di convenienza per un certo tipo di gioco.  Questa tabella è disponibile solo per il gioco Lotto Italiano e per il 10eLotto.
    Questa tabella deve far riflettere il giocatore: al lotto è bene giocare sempre piccole somme col solo scopo di divertirsi, senza pensare di arricchirsi col gioco. Dall'osservazione di tale tabella inoltre è possibile affermare che il Lotto Italiano è un gioco fortemente non equo. Inoltre è evidente che chiunque garantisca vincite vendendo numeri (o software!) non fa che ingannare il povero malcapitato di turno.
  • MTRS/MTMR
    Si veda la pagina dedicata alle spiegazioni di questi parametri. 

Ti è stato utile questo articolo?

[ 1 su 1 l'hanno trovato utile ]

Serve ancora aiuto? Siamo qui per te!

Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.