Home Guida in Linea LottoDesk Funzioni Articolo
La funzione Cerchio Ciclometrico si propone di fornire una rappresentazione grafica degli estratti secondo le regole della ciclometria. Si tratta di un metodo basato sulla disposizione dei numeri lungo una circonferenza, inscrivendo nella stessa delle figure geometriche. Dai vertici di queste figure vengono ricavati gli estratti da giocare. Niente a che vedere quindi con la statistica. Si è voluto comunque fornire nel programma uno strumento di questo tipo, che risulterà utile a coloro che seguono questo approccio "geometrico".
La funzione propone due opzioni: tracciare i numeri di un'estrazione oppure tracciare dei valori introdotti dall'utente. Esiste la possibilità di ruotare la figura disegnata in modo che essa "punti" ad altri valori, che vengono segnalati. Si può impostare il colore della linea e del cerchio, stampare o salvare la figura ottenuta. Per salvarla o stamparla premere il tasto destro del mouse sull'area del grafico. È possibile inoltre colorare l'area inscritta al suo interno e tracciare delle linee tratteggiate che uniscono i vertici e rappresentano le distanze intercorrenti tra i numeri rappresentati.
Nel pannello Figure Geometriche è possibile indicare se evidenziare eventuali situazioni di numeri disposti secondo i vertici di pentagoni o esagoni.
Selezionando la casella Attiva tracciamento manuale sarà possibile tracciare le linee tra i vari numeri utilizzando il mouse come una penna. Selezionando Continuo si tracceranno i lati della figura geometrica in modo consecutivo. Per interrompere il tracciamento manuale in modalità continua premere il tasto destro del mouse.
È possibile visualizzare il cerchio in due configurazioni: quella tradizionale che prevede la disposizione consecutiva dei 90 numeri e quella per cadenze in cui i numeri sono ordinati in base alla propria cadenza (ovvero unità).
[ 4 su 7 l'hanno trovato utile ]
Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.