Home Guida in Linea LottoDesk Configurazione Articolo
I pannelli Stampa 1 e Stampa 2 della finestra Configurazione contengono le impostazioni utilizzate da Lottodesk per la stampa su carta e su file dei dati e dei prospetti.
Per impostare i bordi della pagina stampata utilizzare la voce Imposta Pagina del menu Stampe.
Per le impostazioni della stampa delle schedine vedere Impostazioni Stampa Schedine.
Apri Blocco Note dopo la stampa su file
Se questa opzione è selezionata, ad ogni operazione di stampa su file verrà aperto il blocco note di Windows per un'immediata visualizzazione di quanto salvato.
Mostra anteprima di stampa
Se questa opzione è selezionata ogni richiesta di stampa su stampante (sia diretta sia tramite finestra di dialogo) verrà preceduta dall'apertura di una finestra che mostra l'aspetto che la stampa assumerà una volta eseguita.
Stampa data e ora nell'intestazione
Se questa opzione è selezionata ogni pagina stampata riporta nell'intestazione anche la data e l'ora della stampa.
Mostra finestra di dialogo di stampa delle tabelle
Se questa opzione è selezionata ogni qual volta viene lanciata la stampa di una tabella, si presenta una finestra nella quale è possibile configurare con maggiore precisione la stampa dei dati in essa contenuti, potendo scegliere ad esempio le righe e le colonne da stampare.
Carattere di stampa
Con questa opzione è possibile selezionare il font di stampa e le sue dimensioni. Le impostazioni hanno effetto sulla sola stampa su carta e sul solo corpo del testo. Per modificare il font fare click sul pulsante Imposta. È consigliabile, per una buona lettura dei dati, utilizzare un carattere equispaziato (ad es. Courier New).
Ridimensiona l'immagine della tabella nella stampa grafica
Selezionando questa opzione la stampa grafica delle tabelle che hanno dimensioni tali da eccedere i limiti della pagina procederà ridimensionando l'immagine stessa. Se l'opzione non è selezionata viene stampata un'area ridotta della tabella (l'area in alto a sinistra). Va tenuto presente che per tabelle particolarmente grandi il ridimensionamento potrebbe produrre immagini non di chiara lettura.
Output di stampa
Imposta il comportamento del programma alla richiesta di stampa da parte dell'utente. Le possibili impostazioni sono:
- finestra di dialogo: in questo caso ogni stampa è preceduta dall'apertura di una finestra nella quale l'utente può impostare la stampante, la pagina, il numero di copie, la visualizzazione dell'anteprima, o l'eventuale dirottamento dei dati su file di testo.
- stampante: la stampa viene indirizzata direttamente alla stampante, previa eventuale visualizzazione dell'anteprima, se l'opzione corrispondente è attiva.
- file: la stampa è indirizzata automaticamente su file di testo. Anche se l'anteprima di stampa è selezionata (vedi impostazione precedente) essa non verrà comunque mostrata. Alla richiesta di stampa da parte dell'utente si aprirà invece una finestra di dialogo attraverso la quale egli potrà indicare il file di testo su cui egli desidera indirizzare i dati.
Seleziona stampa su file come scelta di default
Questa opzione è accessibile come sottocaso della scelta "finestra di dialogo" dell'opzione precedente e specifica se nella finestra di dialogo la casella "stampa su file" risulterà selezionata o meno all'apertura della stessa.
Se il file esiste già
Specifica il comportamento da seguire nel caso di stampa su file di testo e di file già esistente.
- appendi: l'utente viene interrogato se desidera che la tabella in corso di stampa venga aggiunta in coda al file di testo selezionato
- sovrascrivi: l'utente viene interrogato se desidera sovrascrivere il file esistente, cancellandone il contenuto precedente.
Carattere di stampa
Indica il carattere di stampa che sarà utilizzato per le stampe in forma testuale. Occorre indicare un carattere equispaziato (come ad esempio Courier New) al fine di rendere possibile l'allineamento verticale dei dati.
Dati Ricevitoria
È possibile indicare alcune righe di testo che vengono aggiunte in coda alle stampe realizzate col programma. Si possono ad esempio indicare i dati della ricevitoria, o altre indicazioni per personalizzare le stampe.
Piè di pagina
In questa casella è possibile indicare una riga di testo che sarà stampata al fondo di ogni documento generato da Lottodesk. Ad esempio è possibile indicare le generalità della propria ricevitoria, o un altro testo a piacere.
Inoltre è possibile specificare l'allineamento del testo sulla pagina.
--------------------------------------------------------------------------------
Vedi anche:
Pannello Generale
Pannello Archivio
Pannello Interfaccia
[ 0 su 0 l'hanno trovato utile ]
Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.