Home Guida in Linea LottoDesk Funzioni Articolo
Le progressioni cautelano il giocatore dal non vincere nell'immediato. Puntando una quota fissa per diverse estrazioni si arriva al punto in cui si vincerebbe meno di quanto si è speso. Occorre quindi aumentare progressivamente la posta. Questa funzione del programma si propone di calcolare il piano delle poste in base ad alcuni parametri impostati. L'obiettivo È quello di guadagnare almeno una certa percentuale del capitale investito o una certa quota fissa.
Occorre impostare i seguenti valori e parametri:
Parametri finanziari
- Posta iniziale: indica un valore minimo per la posta del primo colpo. Tale valore potrà essere incrementato dall'algoritmo se questo risultasse necessario per rispettare i vincoli di guadagno minimo o guadagno minimo percentuale impostati.
- Incremento: indica il minimo valore che sarà utilizzato per incrementare le poste. Impostando tale valore a 0,05 euro si otterrà la progressione meno dispendiosa possibile che risponde ai requisiti richiesti.
- Capitale: indica la cifra in lire che si ha a disposizione per il tipo di gioco. Questo valore non verrà mai superato dalla progressione ed in caso la cifra risultasse troppo bassa per raggiungere gli obiettivi prefissati si verrà avvertiti di modificare i parametri
- Guadagno minimo: è il minimo utile che si vuole ottenere in caso di vincita.
- Guadagno minimo %: è la percentuale minima di guadagno sulla base del capitale investito ad un certo punto della progressione.
Almeno una delle due condizioni di guadagno deve essere attivata. Se lo sono entrambe, verranno entrambe rispettate. Per entrambi i parametri è possibile assegnare un andamento temporale (vedi oltre, "Strategia Progressione")
Parametri di giocata
- numeri per bolletta
- numero di bollette (o scontrini) di cui è composto il sistema;
- numero di ruote che si mettono in gioco
- sorte su cui si intende puntare
- estrazioni di gioco: numero di estrazioni entro il quale si prevede che il pronostico esca o per le quali si intende proseguire con la giocata
- estrazioni di recupero: consentono di recuperare il capitale investito con un piccolo margine di guadagno al termine della progressione. Le prime righe della progressione vengono calcolate rispettando le richieste di utile minimo e utile percentuale mentre nelle ultime (quelle di recupero) si riduce la posta in gioco essendo l'unico scopo rimasto quello di recuperare il capitale investito. L'utilità di questo parametro è quella di cercare di estendere ulteriormente il periodo di gioco e limitare il rischio.
Tabella Progressione
Dopo aver premuto il pulsante elabora e se l'elaborazione va a buon fine viene creata una tabella con diverse righe ognuna delle quali riporta i seguenti dati:
- numero dell’estrazione di gioco
- posta in gioco per quella estrazione: è la spesa da affrontare per ogni singola ruota ed ogni singola bolletta. Per questo motivo può non coincidere, alla prima settimana, la posta con il capitale investito. Solo nel caso di giocata su 10 ruote, essendo consentita la giocata in un unica bolletta, la posta va considerata giocando una bolletta su tutte.
- capitale investito: spesa totale fino a quel momento sostenuta dal giocatore. Tale valore non supererà mai il parametro Capitale impostato.
- vincita: è quella che si deve riscuotere al botteghino nel caso d’uscita di una sola combinazione del sistema. Rappresenta cioè la minima vincita che si puo' ottenere dalla giocata. Nel caso in cui escono più numeri di quelli richiesti si deve calcolare la vincita con i metodi noti. L'utente di Lottodesk può utilizzare anche la funzione Calcolo Vincite. Tale valore è già al netto del 3%.
- utile: è la differenza tra la quota spesa e quella incassata in caso d’uscita di una sola combinazione. Questo valore non sarà mai inferiore al parametro Guadagno minimo, se questa condizione è attivata.
- utile percentuale: è il rapporto tra la quota vinta e il capitale investito. Questo valore non sarà mai inferiore al parametro Guadagno minimo %, se questa condizione è attivata.
Premendo Stampa viene stampata la tabella sull'output specificato per la stampa.
Grafico
Viene tracciato un istogramma rappresentante l'andamento della progressione.
Strategia Progressione
Agendo sui parametri "Utile minimo" e "Utile minimo percentuale" e in particolare sul loro andamento temporale, è possibile far seguire all'elaborazione della progressione una diversa strategia in termini economici. Il più semplice modo di sviluppare la progressione prevede di assegnare a questi parametri un andamento costante: per ciascuna estrazione della progressione la posta di gioco sarà adeguata in modo da rispettare esattamente i valori di utile minimo assegnati. Per rendere la progressione meno dispendiosa si può tuttavia decidere di accontentarsi, nelle estrazioni finali della progressione, di un utile minore. Questo in parte può essere fatto introducendo delle estrazioni di recupero, che puntano a recuperare il capitale in extremis, oppure, in modo meno drastico, diminuendo gradualmente le "pretese". Di seguito sono mostrati graficamente gli andamenti del fattore con cui vengono modulati i valori di utile minimo e utile minimo percentuale, secondo la scelta effettuata per la strategia. Come esempio, il grafico si riferisce ad una progressione di 45 estrazioni, ma lo stesso andamento sarebbe seguito indipendentemente dal numero di estrazioni impostato (nel senso che in luogo di "45" si può intendere la durata impostata per la progressione).
..
Nota
Nel caso di giocata su più di una ruota (ma meno di 10, nel qual caso la giocata è considerata a tutte), le vincite vengono calcolate con l'ipotesi più sfavorevole che la vincita si realizzi su una soltanto delle ruote di gioco.
[ 0 su 1 l'hanno trovato utile ]
Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.