Il software LottoDesk utilizza una finestra per ciascuna funzione o statistica implementata. Tutte le finestre sono all'interno di una finestra principale nella quale sono contenuti i menu, le barre dei pulsanti e i vari controlli che consentono di:
I parametri comuni di LottoDesk sono:
- i limiti di archivio che indicano l'intervallo di estrazioni che verrà considerato per elaborare le statistiche;
- le ruote che verranno considerate (per il gioco del Lotto Italiano);
- quali estrazioni specifiche considerare nel corso della ricerca;
- i numeri oggetto della ricerca.
Tutti questi parametri sono impostabili sia attraverso la barra estrazioni e la barra di stato sia in modo specifico per ciascun gioco gestito facendo uso della funzione Parametri di Ricerca. I parametri specifici delle singole funzioni sono impostabili tramite i controlli aggiuntivi presenti nelle relative finestre.
Per utilizzare al meglio il programma la conoscenza degli strumenti disponibili nella finestra principale e di quelli comuni alle singole finestre è essenziale. Per aprire le finestre corrispondenti alle funzioni desiderate si può utilizzare il menu a tendina o i pulsanti presenti nella barra sottostante.
Menu a tendina
I menu a tendina raccolgono tutte le funzioni disponibili nel programma, organizzate in categorie:
Barra dei pulsanti
La barra dei pulsanti rappresenta un metodo alternativo ai menu a tendina per accedere alle informazioni richieste. Alcuni pulsanti presentano una freccetta a fianco dell'icona, in questo caso, cliccando sulla freccetta si apre un menu dal quale è possibile fare ulteriori scelte. Se si preme il pulsante normalmente, viene attivata la funzione principale associata al pulsante oppure, a seconda del pulsante, si apre una ulteriore barra di pulsanti relativa a funzionalità con significato omogeneo.
In particolare esistono 3 pulsanti relativi ad altrettante barre di pulsanti come di seguito descritto:
Attraverso il menu Opzioni è possibile scegliere se visualizzarla oppure no.
Area di lavoro
In quest'area vengono visualizzate le finestre. Lo sfondo è configurabile scegliendo una immagine presente sul disco locale. Al momento dell'installazione LottoDesk imposta come sfondo un'immagine contenuta nella cartella Sfondi, nella quale sono contenuti alcuni altri sfondi di esempio. L'immagine deve essere preferibilmente sufficiente a coprire lo sfondo (questo dipende dalla risoluzione usata sul PC); in ogni caso LottoDesk ripeterà l'immagine affiancandone diverse fino a raggiungere la dimensione sufficiente. Pertanto è possibile utilizzare anche un motivo con dimensioni ridotte.
Barra estrazioni
Mostra la selezione attuale dell'intervallo di archivio per le statistiche, per il gioco relativo alla funzione corrente.
In ordine, a partire da sinistra, sono presenti i seguenti controlli o indicazioni:
- tipo di gioco (lotto Italiano, SuperEnalotto, etc.): cliccando sul pulsante è possibile navigare tra i vari giochi supportati dal programma
- estrazione iniziale e relativa data
- indicatore intervallo di archivio (con barra mobile e dimensionabile rappresentante l'intervallo in esame)
- estrazione finale e relativa data
Cliccando sui valori di inizio, fine o sull'indicatore si aprirà la finestra che consente di modificare i parametri per il gioco attivo (vedere Parametri di Ricerca per i dettagli).
Durante le elaborazioni l'indicatore di archivio si trasforma in un indicatore dello stato di avanzamento del calcolo.
È possibile impostare l'intervallo di ricerca in molti modi:
La colorazione della barra estrazioni è diversa per ciascun gioco.
Barra di stato / barra ruote
Essa svolge le seguenti funzioni:
- indica la data e le fasi lunari
- indica le ruote attive e ne consente una loro rapida selezione. Vedere anche Selezione delle ruote
- indica il numero di numeri attivi per il gioco attualmente selezionato
- indica quante sono le estrazioni nell'intervallo di ricerca attualmente impostato e di queste, quante sono quelle attive.
[ 0 su 0 l'hanno trovato utile ]
Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.