Formazioni Superfrequenti per Cicli

Pubblicato il 2021-11-22

La funzione consente di individuare una formazione numerica, formata dal minor numero di numeri possibile, la quale abbia fornito, in determinati cicli di estrazioni del passato, un rendimento minimo e costante. 

I cicli considerati possono essere di tre tipi e in corrispondenza di questo la ricerca può essere:


continua: i cicli sono tutti consecutivi, dalla data iniziale impostata a quella finale. Le estrazioni considerate sono quelle attive nei Parametri di Ricerca. È possibile indicare un passo di inizio ciclo diverso dalla durata, ovvero maggiore di essa. In questo modo tra ogni ciclo saranno escluse un certo numero di estrazioni di pausa. 


periodica: per ogni anno viene considerato un ciclo di estrazioni con inizio nel periodo dell'anno indicato. 

per mesi: ogni ciclo è formato da tutte le estrazioni effettuate nel mese specificato. 

La ricerca può essere effettuata sulle ruote selezionate nei parametri di ricerca o, in alternativa, nelle estrazioni del SuperEnalotto o di un qualunque gioco supportato dal programma. È possibile indicare quali posizioni estrazionali sono da considerarsi attive per la ricerca. In questo modo è possibile anche la ricerca per estratto determinato.



Impostando ad esempio:

- Durata ciclo: 7

- Tipo ricerca: periodica

- Sorte: Ambo

- Presenze min: 2

- Garanzia: 100%

e assicurandosi che tutti i 90 numeri siano attivi nei Parametri di Ricerca, viene ricercata la combinazione che nell’intervallo impostato, in cicli di 7 estrazioni per il periodo impostato, abbia sempre realizzato almeno due ambi. La combinazione potrà comprendere tutti i numeri da 1 a 90.


La finestra è organizzata in 5 pannelli. Nel primo vengono indicati i parametri di ricerca col significato su esposto. La garanzia indica la percentuale di cicli in cui è necessario che la formazione abbia fornito il rendimento indicato. Indicando una garanzia del 100% si richiede che le presenze specificate siano rispettate in tutti i cicli.

L'indicazione dei numeri che devono risultare attivi nella ricerca avviene tramite le impostazioni dei parametri del programma. Premere l'apposito pulsante per modificare i numeri attivi.

Nel secondo pannello sono indicati i risultati della ricerca, nonché un riassunto dei parametri della stessa. Il pannello è accessibile solo una volta conclusa l'elaborazione. Il dato più importante è chiaramente la formazione rilevata, la quale viene automaticamente copiata negli appunti al termine dell'elaborazione.


Nella tabella del dettaglio dei cicli sono illustrate le presenze rilevate in ogni ciclo, mentre nella tabella Frequenze Numeri sono riassunte le frequenze dei numeri della formazione finale, nei vari cicli, oltre al numero di cicli positivi (CPos) e negativi (CNeg) (per positivi si intende il numero di cicli nei quali il numero in esame è sortito almeno una volta). Sono anche riportati i dati relativi alla consecutività massima (CnsMx) dell'evento favorevole e alla consecutività attuale (CnsAt).

Nel Dettaglio Estrazioni e Successi, sono elencate le varie estrazioni dei vari cicli, ed i successi realizzati dalla formazione risultante.

È infine possibile tracciare un grafico che indica l'andamento delle presenze nei vari cicli della ricerca, indicandolo nei parametri di ricerca prima di avviare l'elaborazione.


Dettagli sull'elaborazione

La funzione Ricerca per Cicli non tiene conto delle impostazioni effettuate nei Parametri di Ricerca riguardanti le estrazioni da considerare.

Il conteggio dei cicli ha inizio dall'estrazione impostata come iniziale per l'intervallo di ricerca. L'estrazione impostata come ultima potrà rientrare in un ciclo non ancora concluso. In questo caso, l'ultimo ciclo non viene considerato dall'algoritmo, ma vengono comunque fornite le presenze realizzate in esso fino al momento dell'estrazione finale (in questo caso il valore viene indicato fra parentesi). Nel caso in cui la ricerca avvenga per mesi, e si indichi come estrazione finale della ricerca un'estrazione appartenente al mese selezionato, l'intero mese di quell'anno non verrà computato nella ricerca della migliore formazione.


 


Ti è stato utile questo articolo?

[ 4 su 4 l'hanno trovato utile ]

Serve ancora aiuto? Siamo qui per te!

Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.