Ritardi Comparati

Pubblicato il 2021-11-22

La finestra consente di accedere a due statistiche differenti.

 


Ritardo Relativo Comparato 


Il ritardo relativo di un numero si inizia a contare dal momento in cui esso diviene il primo ritardatario nella ruota di appartenenza, fino al momento del successivo sorteggio.

Dopo ogni estrazione si considerano i numeri capolista di ogni ruota, cioè i numeri più ritardatari, e i loro valori di ritardo relativo. Si ordinano quindi in modo decrescente rispetto al loro ritardo relativo (nel caso in cui i ritardi relativi siano gli stessi i numeri vengono ordinati in base al ritardo cronologico). Ogni capolista occuperà quindi una posizione (da 1 a 10) in questa classifica. All'estrazione di un capolista, azzerandosi il ritardo relativo del numero che lo sostituisce per quella ruota, quest'ultimo scivolerà in fondo alla classifica. I numeri ad esso successivi vedranno incrementata la loro posizione di un posto.

La prima colonna indica la posizione, la seconda la ruota, la terza il numero in quel momento capolista, la quarta (evidenziata) il ritardo relativo RR. I dati della tabella sono chiaramente riferiti all'estrazione finale dell'intervallo selezionato per l'elaborazione.


Il ritardo relativo comparato RRC, mostrato nell'altra colonna evidenziata, tiene conto del numero di estrazioni trascorse da un certo capolista in una determinata posizione della classifica di ritardo relativo appena descritta. Il valore più importante è chiaramente quello relativo al numero primo in classifica. Nella tabella vengono riportati anche  altri valori statistici:

- lo storico di RRC relativo a quella posizione di classifica: Sto(RRC).

- il ritardo cronologico Rc attuale del numero occupante la posizione

- i rapporti RR/Rc, RRC/RR, RRC/Rc


In alto vengono indicati i massimi rilevati per i rapporti RRC/RR e RRC/Rc. Si tenga presente che:

- i massimi sono relativi al solo numero primo in classifica

- nel calcolo del massimo non vengono considerate le prime 200 estrazioni valide dell'intervallo impostato, in modo da fare in modo che la situazione dei ritardi sia a regime quando si valuta il parametro. Se si imposta un intervallo meno ampio di 200 estrazioni non si ottengono del resto, con questa ricerca, valori significativi.

 


Ritardo Cronologico Comparato 


Questo pannello realizza una statistica del tutto analoga alla precedente, con la differenza che, in questo caso, gli estratti vengono ordinati in base al loro ritardo cronologico invece che al loro ritardo relativo.



Ringraziamo Mauro Ulivi per la collaborazione nella realizzazione di questa funzione.


Ti è stato utile questo articolo?

[ 0 su 0 l'hanno trovato utile ]

Serve ancora aiuto? Siamo qui per te!

Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.