Tabellone Analitico Lotto Italiano

Pubblicato il 2021-11-22 Aggiornato il 2022-04-04

LottoDesk offre all’utente una schermata apposita per la compilazione del tabellone analitico dei ritardi e il suo studio dettagliato. È possibile infatti eseguire sul tabellone compilato diverse funzioni di visualizzazione/evidenziazione degli estratti, nonché ricavare alcuni dati statistici supplementari. È possibile accedere a questa funzione anche attraverso il tasto-funzione F4.

A seconda che ci si trovi con il gioco del Lotto Italiano attivo o con un altro gioco, l'aspetto della finestra tabellone analitico è differente a causa della struttura particolare a più ruote del gioco italiano.


Pannello Tradizionale 


Il Tabellone Analitico fornisce una visione globale dei ritardi per ogni ruota ad una data estrazione corrispondente a quella indicata. All'apertura la finestra calcola e visualizza il tabellone analitico corrispondente all’estrazione impostata come finale per l’intervallo di elaborazione delle statistiche, secondo quanto indicato nei Parametri di Ricerca. Successivamente è possibile compilare il Tabellone Analitico corrispondente ad un'estrazione qualsiasi dell'archivio estrazioni.


Per passare dalla finestra del Tabellone Analitico del Lotto Italiano a quella degli altri giochi fare click sul pulsante "Altri Giochi". Allo stesso modo è possibile passare dal Tabellone Analitico di un gioco qualsiasi a quello del Lotto Italiano con il pulsante "Tabellone Lotto Italiano".


Sulla prima riga del Tabellone Analitico compaiono i numeri relativi all'ultima estrazione e a seguire quelli delle estrazioni precedenti: il numero di riga visualizzato a sinistra corrisponde infatti al ritardo dei numeri che compaiono sulla riga stessa. All'uscita di un numero viene cancellata l'ultima presenza del numero stesso sicché in ogni colonna relativa ad una ruota sono presenti tutti ed una sola volta i numeri del gioco (90 per il Lotto Italiano). Il numero di righe del tabellone è determinato dal massimo ritardo attuale di un numero.

I numeri presenti ad uno stesso ritardo ovvero estratti alla stessa data su una stessa ruota costituiscono un sincronone.

La colonna denominata "Num" a destra del tabellone riporta il numero di numeri presenti ad ogni riga. L'ultima colonna riporta la data dell'estrazione.


Selezione Ruote

Le ruote del tabellone sono quelle impostate nel programma. Premere il tasto destro del mouse per una rapida selezione quindi premere il pulsante Ricompila. È possibile indicare nella configurazione di Lottodesk in Pannello Generale che, ad ogni avvio della funzione Tabellone Analitico, vengano automaticamente selezionate tutte le ruote.


Barra dei pulsanti 


I comandi fondamentali del Tabellone Analitico, oltre ad alcune funzionalità accessorie, sono disponibili in una comoda barra dei pulsanti. Di seguito se ne descrive la funzione nello stesso ordine in cui si presentano sulla barra pulsanti.


  • Pulsanti di navigazione: consentono di spostarsi nelle estrazioni disponibili in archivio e compilare il relativo tabellone.
    •  Vai all'estrazione precedente
    •  Vai all'estrazione successiva
    •  Vai all'ultima estrazione disponibile in archivio
    •  Vai all'estrazione con indice progressivo indicato
    •  Vai all'estrazione con data indicata
  •  Avviare il Ricalcolo del tabellone, con le eventuali nuove impostazioni. 
  • Avviare la funzione "Analisi numero selezionato" una volta selezionato un numero dal tabellone
  • Accumulo Posizionale: analizza la presenza dei numeri nel tabellone in funzione della posizione estrazionale (da 1 a 5).
    In questa tabella viene riassunta la posizione assunta da ciascun numero (da 1 a 90) sulle varie ruote. Per ciascuna delle 5 posizioni è indicato il numero di ricorrenze. Inoltre viene ricercato il valore massimo di presenza e la posizione relativa. Questo parametro può essere un ulteriore elemento per individuare i numeri maggiormente scompensati. Nel caso di accumulo di presenze in una determinata posizione, un'estrazione di quel numero in una posizione diversa, su una delle ruote di accumulo, tende a riportare la situazione verso il valore medio statistico (2 ricorrenze per ciascuna posizione).
  •  Stampare il tabellone su carta o su file di testo. 
  • Visualizzare il grafico della cumulata dei numeri del tabellone: per utilizzare questa funzione occorre essere nel tabellone avanzato.
  • Ottenere un file di testo del tabellone.
  • Storia sincronone
    Cliccando su un numero del tabellone e selezionando il pulsante "Storia Sincronone" verranno compilate due tabelle riguardanti il gruppo sincrono di cui fa parte tale numero. Nella prima ("Evoluzione Cinquina Sincrona") è possibile vedere l'evoluzione che la cinquina originale ha subito a partire dal momento della sua estrazione; nella seconda tabella ("Dettaglio Livelli") vengono riassunti il numero P di presenze di ciascun livello (relative alla storia del sincronone) e il ritardo sincrono di livello (RSL) del sincronone.
  • Scegliere la dimensione del carattere tra tre valori disponibili. Con il valore più ridotto è possibile visualizzare le 10 ruote sullo schermo anche con una risoluzione 800x600. Di default viene utilizzato il carattere più grande.
  • Evidenziare i numeri estratti nell'estrazione successiva a quella di compilazione del tabellone (chiaramente questa funzione non si applica all'ultima estrazione di archivio!) 
  • Mostrare con carattere più sbiadito tutti i numeri delle estrazioni, anche quelli già sfaldati.
  • Evidenziare numeri particolari facendo uso del Filtro Evidenziatore. 
  • Selezionare se visualizzare o meno le linee di griglia nel tabellone. 
  • Visualizzazione compatta: non visualizza le righe vuote
  • Statistiche colonne: avvia la funzione Statistiche Colonne Tabellone Analitico
  • Tabellone Estratto Determinato: passa alla modalità per la sorte di estratto determinato nella quale il numero risulta sfaldato solo se viene nuovamente estratto nella stessa posizione.
  • Strumenti per evidenziare le singole caselle
  • Evidenziatore numerico per evidenziare particolari formazioni a scelta.
  • Stampa del tabellone


Pannello Avanzato

 

Riporta maggiori dettagli statistici ricavabili dall'analisi del Tabellone Analitico. Per esigenze di spazio le ruote possono essere esaminate una alla volta. I dati riportati sono, nell'ordine:


  • RC: indica il ritardo cronologico dei numeri del tabellone
  • Estratti: vengono indicati gli estratti del tabellone Analitico
  • NE: Numero di Estratti presenti a un certo ritardo cronologico
  • NET: Numero Estratti Teorico che dovrebbe, secondo il calcolo delle probabilità, essere presente a quel ritardo
  • CNE e CNET: cumulate dei due valori precedenti
  • CNE-CNET (Scarto): differenza tra le cumulate effettive e teoriche di numero di numeri presenti prima di un certo ritardo cronologico. Valori negativi indicano una carenza di numeri rispetto alla distribuzione teorica, valori positivi un eccesso di numeri. Ovviamente non deve essere data troppa importanza ai decimali, essendo il valore di CNE per forza intero (la distribuzione è discreta), mentre il valore CNET derivante dalla teoria non lo è.
  • Data sort.:  data di sortita della cinquina originaria.
  • RSL: ritardo sincrono di livello
  • RSL/RC: rapporto tra ritardo sincrono di livello e ritardo cronologico
  • Due gruppi di colonne che riguardano lo sfaldamento di ambate e ambi ai vari ritardi, con ritardo, storico e frequenza. Per la sorte di ambata viene riportato il valore teorico di frequenza relativo all'intervallo di elaborazione e il suo confronto col valore reale (scarto). L'intervallo delle statistiche va dalla prima estrazione selezionata per le statistiche all'estrazione rappresentata nel tabellone analitico. L'inizio dell'intervallo è aumentato all'estrazione 251 se si seleziona un valore inferiore. Questo per scartare le prime estrazioni in cui il tabellone analitico non sarebbe significativo.

 


Ulteriori funzionalità

 


Contenitore Pronostici

È possibile trascinare i numeri del tabellone nel Contenitore Pronostici, cliccando sulle caselle contenenti i numeri e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse.



Statistiche Colonne Tabellone Analitico

Questa funzione fornisce risultati statistici sulle colonne del tabellone analitico:

  • Ultima estrazione sulla ruota selezionata 
  • Numeri presenti attualmente per ciascuna posizione 
  • Massimo storico dei numeri presenti per ciascuna posizione 
  • Data del massimo storico di presenze raggiunto 
  • Colonna di origine: indica la colonna sulla quale erano posizionati i numeri estratti fino all'estrazione precedente
  • Sortiti colonna: indica quanti numeri di tale colonna sono stati estratti nell'ultima estrazione. Questo valore è facilmente desumibile dal precedente, ed è quello sul quale è basato il calcolo dei dati che seguono. 
  • valori di frequenza, ritardo e storico (rispettivamente colorati in azzurro, rosso e verde) per ciascuna colonna, per la sorte di ambata, ambo,... cinquina secondo la selezione dell'utente. Il valore del ritardo indica, per esempio, da quante estrazioni la colonna in questione (con i numeri in essa contenuti) non fornisce una sortita per la sorte considerata. 



Ulteriori opzioni di evidenziazione

Ulteriori parametri per evidenziare ricorrenze particolari di somme, distanze e relazioni di sincronismo, sono disponibili nel pannello Opzioni Evidenziatore. Dopo aver selezionato i parametri per l'evidenziazione, premere il pulsante di aggiornamento del tabellone per applicare le selezioni.


Fasce e colonne con eccesso/carenza di numeri

E' possibile evidenziare le zone del tabellone che presentano numeri in eccesso o in difetto (anomalie di distribuzione), rispetto alla distribuzione esponenziale negativa teorica, con colori a scelta (per eccesso e carenza di numeri). Eventuali evidenziazioni impostate nel "Filtro Evidenziatore" si sovrapporranno a questa colorazione. È possibile impostare l'ampiezza (in righe del tabellone) delle fasce da considerare e la sensibilità di rilevazione.


Vedere anche:

Tabellone Analitico

Tabellone Analitico Lotto Italiano

Tabellone Analitico Generale

Tabellone Analitico su Ruota

Statistiche Tabellone Analitico

Statistiche Colonne

Analisi Geometrica

Analisi Colonne

Posti Determinati

Analisi livelli di sincronismo

Tabellone Analitico Universale

Fasce di Ritardo

Statistiche Primi Ritardatari



Ti è stato utile questo articolo?

[ 0 su 0 l'hanno trovato utile ]

Serve ancora aiuto? Siamo qui per te!

Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.