Home Guida in Linea LottoDesk Archivi Articolo
Grazie a questa funzione è possibile stampare, su carta o su file, un certo intervallo di estrazioni, scegliendo tra due possibili formati:
Ruote sulle colonne: la stampa presenterà un'estrazione per ogni riga, per cui il documento risulterà particolarmente esteso in larghezza. Si consiglia eventualmente di stamparlo disponendo il foglio in orizzontale.
Ruote sulle righe: ciascuna estrazione viene presentata in una tabella separata per cui il documento conterrà tante tabelle quante sono le estrazioni selezionate e ciascuna riga di esse corrisponderà ad una ruota. In questo caso è possibile impostare un numero di tabelle per riga fino a 3 in modo da minimizzare l'impiego di carta e diminuire il numero di pagine stampate.
All'inizio l'intervallo proposto è impostato sulle ultime 10 estrazioni a partire a ritroso dall'estrazione impostata come ultima per l'intervallo delle ricerche.
È possibile stampare sia i numeri, sia alcuni altri parametri, al posto degli stessi: il loro ritardo all'estrazione, la decina (matematica, cabalistica o naturale), la cadenza.
Con i pulsanti Prima e Ultima è possibile effettuare una selezione rapida dell'intervallo delle estrazioni rendendo uguali rispettivamente l'inizio e la fine di esso all'inizio e fine dell'intervallo delle statistiche (barra estrazioni).
Nel caso di stampa con ruote sulle righe la stampa di intervalli troppo estesi può risultare impossibile a causa l'eccessivo impiego di memoria, in tali casi si viene avvertiti dal programma. Per ovviare a tale situazione è possibile stampare le estrazioni suddividendo l'intervallo in tratti più ridotti.
[ 0 su 0 l'hanno trovato utile ]
Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.