Home Guida in Linea LottoDesk Archivi Articolo
LottoDesk fornisce diverse funzioni relative al SuperEnalotto: esso risulta integrato nel programma al pari degli altri giochi supportati, ed è possibile realizzare su di esso le principali statistiche del programma.
La finestra di gestione Archivio mostra in una tabella le varie estrazioni del gioco. Vengono calcolate anche quelle non realmente effettuate (perché il gioco non era ancora stato istituito) e i calcoli del programma tengono sempre conto anche di queste estrazioni se esse risultano incluse nei parametri di ricerca.
L'archivio del SuperEnalotto è costituito da estrazioni composte da 6 estratti più un numero jolly e un numero SuperStar (vedere sotto per le regole). Inoltre è presente l'archivio dei montepremi assegnati ad ogni estrazione.
Come si gioca al SuperEnalotto
La prima estrazione del SuperEnalotto ufficiale risale al 3 dicembre 1997.
Fino all'estrazione del 30 giugno 2009, il Super Enalotto era un gioco basato sui numeri abbinato alle estrazioni del lotto. I numeri estratti nella colonna corrispondevano ai 6 numeri primi estratti sulle ruote rispettivamente di Bari, Firenze, Milano, Napoli, Palermo e Roma. Il primo estratto sulla ruota di Venezia rappresentava il jolly. Nel caso di numeri ripetuti venivano considerati i secondi estratti, e così via.
Nel 2006 è stata introdotta anche la possibilità di vincere con il numero SuperStar, il primo estratto della Ruota Nazionale. Per i dettagli vedere i regolamenti relativi.
A partire dall'esarazione del 2 luglio 2009 il gioco del SuperEnalotto segue estrazioni del tutto autonome da quelle del gioco del Lotto. Per questo motivo LottoDesk contiene al suo interno un archivio completo che comprende sia le estrazioni effettuate secondo la vecchia modalità (calcolate come virtualmente estratte anche nel periodo storico antecedente l'introduzione del gioco) che quelle nuove estratte autonomamente e il gioco viene gestito alla pari di tutti gli altri giochi gestiti nel programma.
Oggi è possibile giocare al SuperEnalotto anche online direttamente sul sito della Sisal.
La giocata minima di due combinazioni si ottiene marcando con un pallino 6 numeri sui primi due pannelli della schedina. Si possono giocare anche più combinazioni, cioè un sistema, marcando su uno o entrambi i pannelli da un minimo di 7 a un massimo di 19 numeri complessivamente (per un totale di 27132 combinazioni).
Per vincere è necessario indovinare da 2 a 6 numeri della sestina principale, oppure è possibile vincere anche con il 5+1 indovinando cioè 5 numeri tra i primi 6 e il numero jolly.
Il SuperEnalotto è un gioco a totalizzatore e quindi il montepremi a disposizione per le vincite dipende dalla raccolta del concorso e dal montepremi accumulato dalle estrazioni precedenti. Infatti per ciascun concorso, in mancanza di almeno una vincita di prima categoria, il relativo montepremi è cumulato con quello della medesima categoria del concorso successivo, fino al concorso nel quale si realizza una vincita di prima categoria. Vedere i regolamenti ufficiali per i dettagli.
[ 0 su 1 l'hanno trovato utile ]
Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.