Calcolo garanzie di un sistema

0 su 0 l'hanno trovato utile
Pubblicato il 2021-11-15

Questa funzione calcola le garanzie del sistema. Per numero di numeri indovinati da 1 a 10, essa fornisce la probabilità di ottenere almeno una vincita per ciascuna sorte da ambata a decina. Se la probabilità indicata è 100% significa che, indovinando il numero di numeri corrispondente al dato "indovinati", si è sicuri di realizzare almeno una...

Leggi Tutto

Spoglio di un sistema

0 su 0 l'hanno trovato utile
Pubblicato il 2021-11-15

Lo spoglio di un sistema consiste nel verificarne gli esiti sulle estrazioni dell'archivio. Lottodesk effettua questo calcolo in modo automatico, permettendo inoltre di poter testare il sistema non solo su una singola estrazione, ma su un intervallo predefinito di estrazioni.Per il gioco del Lotto Italiano è possibile configurare le cifre da m...

Leggi Tutto

Database Matrici

0 su 0 l'hanno trovato utile
Pubblicato il 2021-11-15

Attraverso questa finestra è possibile avere accesso al database matrici ridotte del programma.Il database matrici nella sua versione base viene installato insieme al programma LottoDesk.E' in preparazione una versione "professionale" di matrici con oltre 12000 riduzioni che sarà presto disponibile per gli appassionati di sistemistica.Sono pos...

Leggi Tutto

Stampe Sistemi

0 su 0 l'hanno trovato utile
Pubblicato il 2021-11-15

 Le funzioni di stampa relative ai sistemi prevedono la possibilità di stampare il tabulato dello sviluppo.Tale funzionalità può essere richiamata dalla Gestione Sistemi, dalle Tabelle Utente, dal Contenitore Pronostici e da altre funzioni che gestiscono un gruppo di formazioni che possa essere assimilato ad un sistema. 

Leggi Tutto

Gestione Sistemi

0 su 0 l'hanno trovato utile
Pubblicato il 2021-11-15

La finestra Gestione Sistemi consente di operare su un sistema già sviluppato per compiere su di esso una serie di operazioni di modifica e messa a punto, oppure applicare ulteriori filtri, stampare le bollette o lo sviluppo. È inoltre possibile analizzare le garanzie del sistema, le combinazioni da esso coperte o esportare le serie in tabelle...

Leggi Tutto

Condizionamenti: Uguali-Distinte

0 su 0 l'hanno trovato utile
Pubblicato il 2021-11-15

Il condizionamento Uguali-Distinte si riferisce al massimo numero di numeri presenti nella colonna in esame appartenenti al medesimo gruppo di Decine, Cadenze, Figure o Cifre o al numero di distinti gruppi tra i citati presenti nella colonna.Supponiamo di voler sviluppare il sistema in terzine. Se vogliamo imporre che i 3 numeri della colonna ...

Leggi Tutto

Condizionamenti: Ripetizioni

0 su 0 l'hanno trovato utile
Pubblicato il 2021-11-15

Il condizionamento Ripetizioni controlla il numero di presenze accumulato dalla formazione in esame su un numero di estrazioni recenti specifico su una ruota impostata. Esistono due tipologie di funzionamento per questo tipo di filtro:Legame logico tra presenze in ogni estrazione: il conteggio delle frequenze viene fatto, per ogni numero della...

Leggi Tutto

Condizionamenti: Specchi

0 su 0 l'hanno trovato utile
Pubblicato il 2021-11-15

Nel gergo sistemistico si parla di specchio quando in una combinazione la seconda cifra di un numero è uguale alla prima cifra del numero successivo.Ad esempio in una combinazione come la seguente24 45 50 67 71 90si contano tre specchi: il primo tra i numeri 24 e 25; il secondo tra i numeri 45 e 50, il terzo tra i numeri 67 e 71.Così come per ...

Leggi Tutto

Condizionamenti: Distanze

0 su 0 l'hanno trovato utile
Pubblicato il 2021-11-15

Si possono impostare cinque tipologie di filtri-distanza.Le prime quattro lavorano sulle distanze dei numeri adiacenti nella colonna, mentre la quinta consente di agire su ogni coppia di numeri presenti nella formazione.In una formazione composta da N numeri, il numero delle distanze semplici tra numeri adiacenti è pari a N-1.Ad esempio la col...

Leggi Tutto

Condizionamenti: Rango

0 su 0 l'hanno trovato utile
Pubblicato il 2021-11-15

Il rango di una formazione è la differenza tra il massimo ed il minimo valore in essa contenuto. Per questo tipo di condizione occorre impostare gli intervalli ammessi per tale valore. È possibile indicare fino a 10 intervalli ammessi e fino a 10 intervalli ammessi in recupero.Posizioni attiveÈ possibile indicare che il filtro possa agire sola...

Leggi Tutto

Serve ancora aiuto? Siamo qui per te!

Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.