Home Guida in Linea LottoDesk Sistemi Articolo
Nel gergo sistemistico si parla di specchio quando in una combinazione la seconda cifra di un numero è uguale alla prima cifra del numero successivo.
Ad esempio in una combinazione come la seguente
24 45 50 67 71 90
si contano tre specchi: il primo tra i numeri 24 e 25; il secondo tra i numeri 45 e 50, il terzo tra i numeri 67 e 71.
Così come per tutti i filtri che riguardano i numeri consecutivi presi a coppie, il numero di specchi possibili è pari a N-1 se N è la lunghezza della formazione.
Se ad uno specchio segue subito un altro si ha la consecutività. La formazione precedente ha consecutività pari a 2 in quanto si hanno due eventi "specchio" consecutivi.
Posizioni attive
È possibile indicare che il filtro possa agire solamente su alcune delle posizioni all'interno della colonna del sistema e non su tutte.
Nel caso di posizioni non attive, il significato di consecutività si modifica: ad esempio disattivando la terza posizione, una presenza di specchio tra seconda e quarta posizione genera una consecutività.
[ 0 su 0 l'hanno trovato utile ]
Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.